168mila euro, risorse aggiuntive per progetti in tutta l’Emilia-Romagna, sono stati stanziati dalla Regione a favore di scuole e associazioni dilettantistiche per sostenere realtà che svolgono spesso una attività importante nelle comunità locali.
"C’è ‘Obiettivo 55’ della società Real di Sala Bolognese (Bo) che promuove la salute negli over 50. ‘La cultura dello sport’ è invece la proposta dell’Istituto comprensivo “Leopardi” di Castelnuovo Rangone (Mo). Hi-life Club di Fiscaglia (Fe) propone ‘Prendetevi più a cuore’, mentre la Polisportiva bolognese Santa Viola lavora su la solidarietà e l’insegnamento dello sport contro il bullismo". Questi sono solo alcuni dei 17 progetti approvati dalla Regione Emilia-Romagna e volte al miglioramento del benessere fisico, psichico e sociale della persona attraverso l’attività motoria e sportiva.
I fondi copriranno il 30% del costo dei progetti.
Inserisci un commento