Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA IN CRISI DA PIL

Immagine dell'articolo

Stime negative anche da parte di Confcommercio. Insomma i messaggi che l'economia italiana ci lancia sono tutt'altor che buoni.
 
La crescita è in ritardo, attestata allo 0,1% a fronte del 0,3% preventivato per il 2019. Una brutta battuta d'arresto... alla base della quale, come rileva il Codacons, c'è il basso andamento dei consumi.
 
"L’Italia è ferma e le previsioni anche per il 2020 non sono purtroppo positive – spiega il Presidente del Codacons, Carlo Rienzi –. Alla base di tale situazione la mancata ripresa dei consumi, con la spesa delle famiglie che, secondo Confcommercio, crescerà a fine anno solo del +0,4%. Un quadro che rischia di aggravarsi a causa di alcune misure contenute nella Manovra del Governo, e che potrebbero affossare ulteriormente i consumi degli italiani. La Plastic tax e l’eliminazione delle agevolazioni sul gasolio, infatti, rischiano di determinare aumenti dei prezzi al dettaglio e maggiori costi per le tasche dei consumatori, con ripercussioni negative sui consumi che potrebbero subire una ulteriore contrazione, con grave danno per l’intera economia".

22/10/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione