Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RENAULT CREA IL "M.A.I."

Immagine dell'articolo

Avanti con mobilità e partnership strategiche. Questo è l'obiettivo che Renault intende raggiungere con il M.A.I. (Mobility As an Industry), che fotografa l'impegno dell'azienda l'oltralpe negli ultimi quattro anni di attività, volto allo sviluppo di nuovi servizi di mobilità condivisa
 
Il M.A.I. (Mobility As an Industry) è a tutti gli effetti un ramo d’azienda dedicato alle nuove mobilità.

Il suo primo partner sarà la città, presa a modello di esigenze e fruibilità. 
 
"Dopo una fase di 'test and learn', il Gruppo ha conseguito una tappa fondamentale del suo sviluppo. Abbiamo l’ambizione di essere uno dei primi operatori mondiali delle nuove mobilità condivise, accessibili e sostenibili, fedeli al nostro DNA di innovazione tecnologica e di attenzione al consumatore finale. Arnaud Molinié, Direttore Generale di RENAULT M.A.I., avrà la missione di sviluppare gli asset esistenti, accelerare la conquista di nuovi mercati e contribuire alla loro organizzazione attraverso nuove partnership con tutti gli attori privati e pubblici coinvolti in questa nuova rivoluzione industriale". Queste le dichiarazioni di Thierry Bolloré, Direttore Generale del Gruppo Renault e Presidente di RENAULT M.A.I.  

10/10/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione