Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL NOBEL ALL'ECONOMISTA ALLO STUDIOSO SOSTENITORE DELLA " CARBON TAX"

Immagine dell'articolo

E’ stato assegnato il nobel per l’economia a , William Nordhaus e Paul Romer, studiosi che hanno dedicato il loro lavoro ad approfondire le connessioni tra economia, inquinamento e tassazione.

Soprattutto Nordhaus è stato il primo a sostenere l’importanza della gradualità delle tasse ambientali, ovvvero il principio secondo il quale più si inquina, più si deve pagare, la oramai famosa “carbon tax”

Infatti secondo lo studioso di Yale, la “carbon Tax” è il rimedio più utile contro i problemi creati dai gas serra  e per combattere il surriscaldamento del pianeta che, senza una svolta decisiva a livello globale, non raggiungerà i target decisi a Parigi già nel 2015. Ovvero contenere l’aumento della temperatura di 1,5 gradi entro il 2030.

12/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione