Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CNR: IL LEGAME PORTO-CITTA'

Immagine dell'articolo

L'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Cnr è tra gli organizzatori del seminario internazionale 'Una governance collaborativa per la relazione porto-città' nella Stazione marittima del porto di Napoli. L'evento è promosso dall'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, Rete Associazione internazionale per la collaborazione tra porti e città, Cnr-Iriss, Srm Intesa San Paolo, Alis Italia in Movimento, Università degli Studi Parthenope. Il seminario sarà aperto dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris con il presidente dell'Autorità portuale Pietro Spirito e il presidente di Rete Rinio Bruttomesso.

Si prevedono due sessioni mattutine di cui la prima, moderata da Massimo Clemente del Cnr-Iriss, è dedicata a 'La governance nella relazione porto-città: un confronto internazionale'. La seconda sessione, moderata dallo spagnolo già Presidente di Rete José Luis Estrada Llaquet, sarà focalizzata su 'Esperienze di governance: i casi spagnoli'.

Nel pomeriggio, sarà presentato il 'Nodo avanzato Porto-Città di Napoli' articolato in quattro tavoli tematici: waterfront e comunità (Cnr-Iriss), shipping (Srm), logistica (Alis), flussi croceristici (Università Parthenope).

31/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione