Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CNR: IL LEGAME PORTO-CITTA'

Immagine dell'articolo

L'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Cnr è tra gli organizzatori del seminario internazionale 'Una governance collaborativa per la relazione porto-città' nella Stazione marittima del porto di Napoli. L'evento è promosso dall'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, Rete Associazione internazionale per la collaborazione tra porti e città, Cnr-Iriss, Srm Intesa San Paolo, Alis Italia in Movimento, Università degli Studi Parthenope. Il seminario sarà aperto dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris con il presidente dell'Autorità portuale Pietro Spirito e il presidente di Rete Rinio Bruttomesso.

Si prevedono due sessioni mattutine di cui la prima, moderata da Massimo Clemente del Cnr-Iriss, è dedicata a 'La governance nella relazione porto-città: un confronto internazionale'. La seconda sessione, moderata dallo spagnolo già Presidente di Rete José Luis Estrada Llaquet, sarà focalizzata su 'Esperienze di governance: i casi spagnoli'.

Nel pomeriggio, sarà presentato il 'Nodo avanzato Porto-Città di Napoli' articolato in quattro tavoli tematici: waterfront e comunità (Cnr-Iriss), shipping (Srm), logistica (Alis), flussi croceristici (Università Parthenope).

31/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo