Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECONOMIA, UNA GIORNATA PER LE SCUOLE

Immagine dell'articolo

L’UST, in collaborazione con la Fondazione “Ing. Enea Mattei” di Morbegno e con il Comune di Morbegno, organizza l’incontro formativo dal titolo “L’economia italiana fra timori di recessione e prospettive di sviluppo” che si terrà presso la Sala delle Adunanze di Palazzo Muzio a Sondrio alle ore 10.00 e avrà come relatore Dario Galli,Viceministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, che incontrerà gli studenti per dibattere sulla situazione economica nazionale e affrontare il tema delle nuove misure studiate dal Governo per migliorarla.

Il secondo incontro, organizzato da Banca Popolare di Sondrio e Arca Fondi SGR, consiste nella presentazione del libro “L’Italia non merita una nuova crisi” di Marco Fortis, Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore di Fondazione Edison.
 
Il volume affronta il tema delle dinamiche economiche mondiali, europee ed italiane dopo la crisi del 2008-2009. L’analisi è focalizzata sull’Italia e si snoda intorno alla stridente contraddizione esistente tra i grandi punti di forza di un’economia reattiva e dinamica, che stava riuscendo a emergere dalla crisi, e gli altrettanto grandi fattori di instabilità economici e finanziari a cui oggi è esposto il Paese. A presentare la serata, che si terrà presso il Teatro Sociale di Sondrio alle ore 18.00, sarà Andrea Cabrini, Direttore di Class CNBC.

20/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione