Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECONOMIA, UNA GIORNATA PER LE SCUOLE

Immagine dell'articolo

L’UST, in collaborazione con la Fondazione “Ing. Enea Mattei” di Morbegno e con il Comune di Morbegno, organizza l’incontro formativo dal titolo “L’economia italiana fra timori di recessione e prospettive di sviluppo” che si terrà presso la Sala delle Adunanze di Palazzo Muzio a Sondrio alle ore 10.00 e avrà come relatore Dario Galli,Viceministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, che incontrerà gli studenti per dibattere sulla situazione economica nazionale e affrontare il tema delle nuove misure studiate dal Governo per migliorarla.

Il secondo incontro, organizzato da Banca Popolare di Sondrio e Arca Fondi SGR, consiste nella presentazione del libro “L’Italia non merita una nuova crisi” di Marco Fortis, Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore di Fondazione Edison.
 
Il volume affronta il tema delle dinamiche economiche mondiali, europee ed italiane dopo la crisi del 2008-2009. L’analisi è focalizzata sull’Italia e si snoda intorno alla stridente contraddizione esistente tra i grandi punti di forza di un’economia reattiva e dinamica, che stava riuscendo a emergere dalla crisi, e gli altrettanto grandi fattori di instabilità economici e finanziari a cui oggi è esposto il Paese. A presentare la serata, che si terrà presso il Teatro Sociale di Sondrio alle ore 18.00, sarà Andrea Cabrini, Direttore di Class CNBC.

20/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo