Si tratta del luogo in cui conoscere le tecnologie più innovative nate nel mondo della ricerca pubblica, già disponibili per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Nell'evento le imprese, i ricercatori e gli investitori potranno confrontarsi direttamente nei workshop tematici, nei focus specialistici e negli incontri B2B.
Nell'anno in cui si celebra il Quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, l'evento di Milano rappresenta il punto di partenza del nuovo programma del MIUR a sostegno della ricerca e dell'innovazione, per diffondere e trasferire le tecnologie del CNR e delle migliori Università italiane a tutto il tessuto imprenditoriale.
InnovAgorà è organizzato in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), la Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca (ConPer), Unioncamere, Confagricoltura, Confartigianato. CNA, Confindustria, Confcommercio e Unione Artigiani Italiani.
Inserisci un commento