Dalle ore 12.00 del 3 maggio 2019 e fino al 2 luglio 2019 gli imprenditori che intendono investire nelle aree di crisi industriale non complessa della Regione Siciliana, potranno richiedere i finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione.
Le iniziative imprenditoriali finanziabili devono prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo o per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, programmi occupazionali finalizzati ad incrementare il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto dell’intervento.
Le iniziative devono presentare programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a 1,5 milioni euro.
I territori interessati sono quelli compresi nei seguenti comuni: Agrigento, Alcamo, Bivona, Brolo, Cammarata, Campobello di Licata, Capo d’Orlando, Catania, Enna, Giarre, Grammichele, Ispica, Lentini, Leonforte, Lercara Friddi, Messina, Milazzo, Mistretta, Mussomeli, Naro, Noto, Palermo, Partinico, Paternò, Patti, Petralia Sottana, Ragusa, Salemi, Sant'Agata di Militello, Santo Stefano di Camastra, Scordia, Siracusa, Trapani.
Inserisci un commento