E vicino ormai l’addio al vecchio scontrino e alla vecchia ricevuta fiscale. Un addio in sole due fasi: dal prossimo luglio a negozi ed esercenti di maggiori dimensioni e poi dal 2020 toccherà a tutti gli altri, quindi si avvicina un altro cambiamento epocale dove i corrispettivi percepiti non saranno più documentati con il rilascio di scontrini e ricevute fiscali ma attraverso la trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri effettuato elettronicamente e inviato contestualmente con il rilascio al cliente di un documento commerciale valido anche a fini fiscali quando integrato con codice fiscale o partita Iva dell’acquirente. In pratica anche gli scontrini saranno inviati online alle Entrate .
29/04/2019
di Ludovico Serra
Inserisci un commento
Inserisci un commento