Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Immagine dell'articolo

Rafforzare la collaborazione tra Italia e Ungheria nel settore industriale e tecnologico, sfruttando le opportunità offerte dagli strumenti europei a sostegno della competitività e della difesa comune. È stato questo il cuore del confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban, che si sono incontrati per discutere di strategie condivise in ambito economico e industriale.

Come riferisce una nota di Palazzo Chigi, i due leader hanno analizzato il potenziale dello strumento europeo SAFE (Strategic Technologies for Europe Platform), recentemente varato per rafforzare la capacità produttiva e innovativa dell’Unione Europea nei settori strategici — in particolare difesa, energia, digitale e tecnologie verdi.

Durante l’incontro, Meloni e Orban hanno valutato possibili sinergie tra i rispettivi sistemi industriali, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo tecnologico, aumentare la competitività delle imprese e favorire l’autonomia strategica europea.

Il dialogo tra Roma e Budapest si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la cooperazione industriale europea, in un momento in cui l’UE punta a ridurre la dipendenza da fornitori esterni per componenti e tecnologie critiche. Italia e Ungheria, entrambe con settori manifatturieri in espansione e una forte presenza nel comparto difesa, intendono coordinare politiche e investimenti per valorizzare le rispettive filiere produttive.

L’intesa apre prospettive interessanti per le imprese dei due Paesi, chiamate a collaborare su innovazione, ricerca e sviluppo e produzione avanzata, con ricadute positive su occupazione e competitività.

Secondo ambienti governativi, il confronto tra Meloni e Orban rappresenta “un passo concreto verso una maggiore integrazione industriale europea”, in linea con la strategia italiana di promuovere un mercato unico della difesa e della tecnologia più coeso e sostenibile.

27/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.