Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON E IL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Nel 2024 le aziende italiane che vendono i loro prodotti attraverso Amazon hanno raggiunto un traguardo significativo: un export complessivo di 3,8 miliardi di euro. Un risultato che sottolinea il successo della vetrina Made in Italy, lanciata dieci anni fa dal colosso dell’e-commerce per promuovere le eccellenze italiane nel mondo.

In occasione di questo importante anniversario, Amazon ha annunciato il lancio della quarta edizione dei Made in Italy Days, un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Agenzia Ice, che si terrà dal 26 maggio al 2 giugno. L’obiettivo è continuare a valorizzare le imprese italiane e a supportarle nell’accesso ai mercati internazionali.

Dal debutto nel 2014, la vetrina Made in Italy ha compiuto enormi progressi: inizialmente avviata con una selezione di circa 5.000 prodotti dedicati alla sola Toscana, oggi conta oltre 3 milioni di articoli disponibili per i clienti in undici Paesi. Sono oltre 5.500 le realtà italiane che beneficiano di questa piattaforma, con 18 percorsi regionali attivi che permettono di mettere in risalto le peculiarità territoriali dei prodotti.

"Dieci anni fa, lanciavamo la vetrina Made in Italy con circa 5.000 prodotti presenti nella sola sezione regionale dedicata alla Toscana; oggi, ne contiamo oltre 3 milioni messi a disposizione dei nostri clienti in 11 Paesi del mondo, con 18 percorsi regionali attivi", ha dichiarato Giorgio Busnelli, vicepresidente e country manager di Amazon Italia. "Siamo orgogliosi del percorso fatto fino ad oggi e di annunciare, in questa occasione, che la quarta edizione dei Made in Italy Days in collaborazione con Agenzia Ice si terrà dal 26 maggio al 2 giugno".

L’iniziativa conferma il ruolo di Amazon come acceleratore della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrendo loro strumenti e visibilità per competere in un mercato globale sempre più dinamico e sfidante.

31/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti