Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON E IL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Nel 2024 le aziende italiane che vendono i loro prodotti attraverso Amazon hanno raggiunto un traguardo significativo: un export complessivo di 3,8 miliardi di euro. Un risultato che sottolinea il successo della vetrina Made in Italy, lanciata dieci anni fa dal colosso dell’e-commerce per promuovere le eccellenze italiane nel mondo.

In occasione di questo importante anniversario, Amazon ha annunciato il lancio della quarta edizione dei Made in Italy Days, un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Agenzia Ice, che si terrà dal 26 maggio al 2 giugno. L’obiettivo è continuare a valorizzare le imprese italiane e a supportarle nell’accesso ai mercati internazionali.

Dal debutto nel 2014, la vetrina Made in Italy ha compiuto enormi progressi: inizialmente avviata con una selezione di circa 5.000 prodotti dedicati alla sola Toscana, oggi conta oltre 3 milioni di articoli disponibili per i clienti in undici Paesi. Sono oltre 5.500 le realtà italiane che beneficiano di questa piattaforma, con 18 percorsi regionali attivi che permettono di mettere in risalto le peculiarità territoriali dei prodotti.

"Dieci anni fa, lanciavamo la vetrina Made in Italy con circa 5.000 prodotti presenti nella sola sezione regionale dedicata alla Toscana; oggi, ne contiamo oltre 3 milioni messi a disposizione dei nostri clienti in 11 Paesi del mondo, con 18 percorsi regionali attivi", ha dichiarato Giorgio Busnelli, vicepresidente e country manager di Amazon Italia. "Siamo orgogliosi del percorso fatto fino ad oggi e di annunciare, in questa occasione, che la quarta edizione dei Made in Italy Days in collaborazione con Agenzia Ice si terrà dal 26 maggio al 2 giugno".

L’iniziativa conferma il ruolo di Amazon come acceleratore della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrendo loro strumenti e visibilità per competere in un mercato globale sempre più dinamico e sfidante.

31/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo