Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI: LA PROPOSTA DELLA LEGA PER 10 MILIONI DI ITALIANI

Immagine dell'articolo

La Lega rilancia il tema della rottamazione delle cartelle esattoriali con una proposta che potrebbe coinvolgere almeno 10 milioni di italiani. A presentarla è stato il leader del partito, Matteo Salvini, che ha assicurato la piena sintonia con il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sulla necessità di un intervento di questo tipo.

"Ieri ho interloquito con Giorgetti su questo tema e la vediamo alla stessa maniera, c’è piena sintonia", ha dichiarato Salvini in conferenza stampa. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno concreto a contribuenti e imprese in difficoltà, offrendo loro la possibilità di regolarizzare la propria posizione con il fisco senza l’aggravio di sanzioni e interessi.

Tuttavia, all’interno della maggioranza il dibattito rimane aperto. Se da un lato Salvini sottolinea che "alla rottamazione potrebbe esserci un'adesione del 99%", il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, invita alla cautela. Leo ha riconosciuto l’utilità dello strumento, ma ha anche ribadito la necessità di mantenere un equilibrio nei conti pubblici: "Dobbiamo essere molto attenti e cauti sulle risorse. I mercati ci stanno premiando e dobbiamo rimanere in linea con i conti pubblici".

Il presidente della commissione Finanze del Senato, Massimo Garavaglia, ha specificato che la proposta è stata già depositata dal capogruppo della Lega, Massimiliano Romeo, e che verrà discussa con urgenza una volta assegnata alla Commissione Finanze di Palazzo Madama. L’obiettivo è chiudere rapidamente il testo attraverso un ciclo di audizioni brevi ma incisive.

Uno dei temi centrali della riforma fiscale del governo è il sostegno al ceto medio, con particolare attenzione ai contribuenti con un reddito compreso tra i 28.000 e i 60.000 euro. "Una nostra priorità è abbassare la tassazione sul ceto medio", ha dichiarato Leo, sottolineando però la necessità di un approccio graduale e attento alle reazioni dei mercati e dell’Unione Europea.

Il dibattito sulla rottamazione delle cartelle si inserisce quindi in un contesto più ampio di riforma fiscale, con l’intento di trovare un equilibrio tra il sostegno ai contribuenti e la sostenibilità dei conti pubblici. Resta ora da vedere se la proposta otterrà il via libera definitivo e con quali modalità verrà attuata.

08/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio