Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA E ARABIA SAUDITA: VERSO UN NUOVO ASSE STRATEGICO?

Immagine dell'articolo

La recente visita della premier Giorgia Meloni in Arabia Saudita ha gettato le basi per un rafforzamento strategico delle relazioni tra i due Paesi. In un punto stampa conclusivo, Meloni ha delineato i temi centrali affrontati durante gli incontri, evidenziando come la cooperazione bilaterale possa contribuire a rafforzare la stabilità in Medio Oriente e a promuovere interessi comuni in ambito economico e geopolitico.

Dazi e dialogo: una via per evitare lo scontro
Sul tema dei dazi, Meloni ha sottolineato l'importanza del dialogo come alternativa allo scontro. “Lo scontro non conviene a nessuno, serve il dialogo”, ha dichiarato, riferendosi alla necessità di trovare soluzioni equilibrate nelle relazioni commerciali tra Europa e Stati Uniti. La questione del surplus commerciale è un tema di lunga data, ma la premier ha evidenziato come le economie transatlantiche siano complementari e interconnesse. "Uno scontro non conviene a nessuno", ha ribadito, sottolineando che una collaborazione costruttiva è essenziale per affrontare le sfide globali.

Arabia Saudita, attore chiave in Medio Oriente
L'Arabia Saudita è stata definita dalla premier un "attore chiave" nella regione mediorientale, con un ruolo cruciale in diverse questioni geopolitiche. Tra queste, la possibile normalizzazione dei rapporti tra Arabia Saudita e Israele, che potrebbe facilitare il percorso verso una soluzione dei due stati nel conflitto israelo-palestinese. Meloni ha anche sottolineato l'importanza del ruolo saudita in Libano, dove il Paese contribuisce al rafforzamento delle istituzioni e sostiene l'elezione di un nuovo presidente.

Collaborazione industriale e tecnologica: il GCAP
Tra i temi affrontati, spicca l'eventuale ingresso dell'Arabia Saudita nel programma Global Combat Air Programme (GCAP), un progetto internazionale guidato da Italia, Regno Unito e Giappone per lo sviluppo di tecnologie avanzate nel settore della difesa. "Siamo favorevoli all'ingresso dei sauditi, ma si tratta di un processo graduale", ha spiegato Meloni, evidenziando come questo rappresenti un’opportunità per rafforzare ulteriormente la cooperazione tecnologica e industriale.

Il prezzo del petrolio e il conflitto in Ucraina
Meloni ha inoltre affrontato il tema cruciale del petrolio, sottolineando come il costo dell’energia possa essere un elemento di pressione nel contesto del conflitto in Ucraina. Tuttavia, ha precisato che la gestione di tali dinamiche richiede un approccio complesso e bilanciato. "Siamo a livello di interlocuzioni", ha dichiarato, lasciando aperta la porta a futuri sviluppi che potrebbero facilitare il percorso verso una "pace giusta".

Un nuovo capitolo per le relazioni tra Italia e Arabia Saudita
La visita della premier sembra segnare un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Arabia Saudita. Con l’obiettivo di stringere rapporti strategici, i due Paesi si posizionano come partner in grado di affrontare sfide globali, promuovendo stabilità e sviluppo economico. In un contesto internazionale caratterizzato da crescenti tensioni commerciali e geopolitiche, il messaggio di Meloni è chiaro: dialogo e cooperazione sono la chiave per costruire un futuro sostenibile e prospero per entrambe le nazioni.

27/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo