Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFCOMMERCIO: PIL FERMANO E CRESCITA INCERTA PER IL 2024

Immagine dell'articolo

L'economia italiana sta attraversando un periodo di incertezza, con il terzo trimestre del 2023 ormai considerato "perso" secondo Confcommercio, l'associazione di categoria che rappresenta le imprese del commercio, del turismo e dei servizi. In un recente rapporto, l'organizzazione ha parlato di un "Pil fermo", evidenziando come i mesi estivi non abbiano dissipato le preoccupazioni economiche, ma piuttosto consolidato un clima di incertezza e stagnazione.

Un Terzo Trimestre Difficile e le Prospettive per il Quarto

Confcommercio osserva come il terzo trimestre si sia chiuso con segnali di rallentamento, che indicano una crescita congiunturale nulla e un aumento annuale del Pil limitato allo 0,6%. Le speranze ora si concentrano sul quarto trimestre, che potrebbe rappresentare un'occasione per recuperare terreno. Tuttavia, i segnali di debolezza, che inizialmente erano concentrati nel settore industriale, stanno cominciando a diffondersi anche nei servizi, settore cruciale per l'economia italiana.

Sintomi di Fragilità nei Servizi

Se il settore industriale aveva già mostrato segnali di difficoltà, adesso anche i servizi stanno manifestando sintomi di fragilità. Questa tendenza potrebbe compromettere ulteriormente le prospettive di crescita per il 2024, quando si sperava di raggiungere un aumento del Pil attorno all'1%. La debolezza dei servizi, insieme alle incertezze globali e interne, rischia infatti di ostacolare la ripresa economica, nonostante il potenziale contributo positivo delle quattro giornate lavorative in più previste per il 2024, che potrebbero influire positivamente sui dati macroeconomici.

Lavoro e Redditi in Crescita

Nonostante il quadro complessivo presenti diverse sfide, ci sono alcuni aspetti positivi che emergono dall'analisi di Confcommercio. In particolare, il mercato del lavoro e i redditi delle famiglie mostrano segni di miglioramento, che potrebbero sostenere i consumi interni nei prossimi mesi. Questo è un fattore cruciale per la stabilità economica, poiché il consumo privato rappresenta una delle principali componenti del Pil.

Le Sfide per le Imprese

Le imprese italiane si trovano dunque ad affrontare un contesto complesso e incerto, caratterizzato da una domanda debole e un quadro macroeconomico fragile. Le aziende del settore dei servizi, che costituiscono una parte importante del tessuto economico nazionale, potrebbero essere particolarmente vulnerabili a ulteriori shock economici. In questo scenario, sarà fondamentale per le imprese trovare soluzioni innovative per affrontare le sfide future, sfruttando anche eventuali incentivi o misure governative che potrebbero essere implementate per sostenere la ripresa.

Mentre si attende la fine del 2023 e l'inizio del 2024, l'economia italiana si trova di fronte a sfide significative. La speranza è che il quarto trimestre possa fornire un impulso positivo e che il prossimo anno, con giornate lavorative aggiuntive e un mercato del lavoro in crescita, possa finalmente portare a una ripresa più solida. Tuttavia, l'incertezza rimane alta e le imprese devono prepararsi ad affrontare un contesto economico che potrebbe continuare a essere fragile.

20/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 MAR 2025

"KIRA HOPE" DI SIMONA SCHIRRA: UN VIAGGIO TRA OMBRE, SEGRETI E VERITÀ NASCOSTE

"KIRA HOPE" DI SIMONA SCHIRRA: UN VIAGGIO TRA OMBRE, SEGRETI E VERITÀ NASCOSTE

21 MAR 2025

L’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL OSPITERÀ COME ARTISTI PRINCIPALI RAG’N’BONE MAN, ROYAL REPUBLIC ED EAGLE-EYE CHERRY

L’esperienza europea di punta della cultura motociclistica e della musica dal vivo ritorna al Golfo di Saint-Tropez dall’8 all’11 maggio 2025

20 MAR 2025

RINNOVO DEL CONTRATTO NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

: revocato lo sciopero del 1° aprile

20 MAR 2025

URGENTE UN'UNIONE DEL RISPARMIO E SPINTA ALL'EURO DIGITALE

Euro Summit

17 MAR 2025

CONGEDO DI PATERNITÀ IN ITALIA

Cresce l'utilizzo, ma il 35% dei padri ancora non ne usufruisce

17 MAR 2025

L'UE VERSO NUOVE TUTELE PER L'ACCIAIO

Misure a lungo termine contro l'effetto dazi