Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA: 9 MLN DI PERSONE A RISCHIO POVERTA’ ENERGETICA

Immagine dell'articolo

L’Ufficio studi CGIA presenta un quadro drammatico delle condizioni economiche degli italiani, evidenziando che 4 mln di famiglie sono a rischio povertà energetica.

L’analisi dell’Associazione artigiani è stata elaborata sul ‘Rapporto OIPE 2021’, per cui, alla luce dei rincari allarmanti, si stima che la soglia di povertà supera di gran lunga le 9 mln di persone previste.

La percentuale maggiore delle famiglie che, a causa delle precarie condizioni economiche, non possono utilizzare regolarmente i riscaldamenti, i condizionatori e gli elettrodomestici più energivori, come lavastoviglie, lavatrice, aspirapolvere e forno elettrico, pari ad un range tra il 24% e il 36%, risiedono principalmente in Sicilia, Calabria e Campania, risultando quest’ultima regione, quella maggiormente “vulnerabile”.

La situazione migliora man mano che si risale la penisola, registrando una “vulnerabilitàenergetica medio-alta nel Mezzogiorno con una percentuale compresa tra il 14% e il 24 %; al Centro-Nord il rischio è medio-basso oscillando tra il 10 e il 14%; fino ad arrivare al Nord, includendo il Lazio, con una “vulnerabilitàbassa e una percentuale compresa tra il 6% e il 10%.

 

 

04/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”