Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPA: ILLUMINAZIONE NOTTURNA SPENTA PER RIDURREI CONSUMI

Immagine dell'articolo

Il prezzo del gas russo, a causa della guerra ucraina, ha raggiunto cifre folli, arrivando a superate i 339 euro al megawatt ora, contro i 25 dello scorso anno. L’impressionante aumento dei costi dell’energia rischia di far chiudere numerose imprese, le quali denunciano di non riuscire a pagare le bollette.

Nel tentativo di risparmiare al massimo le risorse energetiche, in vista della stagione fredda, nelle scorse ore i Paesi Europei hanno proposto di impostare i termostati dei riscaldamenti a massimo19 gradi, spegnere le vetrine dei negozi dopo le ore 22 e abbassare l’illuminazione pubblica, tra cui quella delle strade, degli edifici dei monumenti, durante la notte. L’Europa, tra le altre cose, proporne anche di ridurre il tempo delle docce, al massimo a 5 minuti, contro i sette mediamente calcolati.

In Germania, il senatore Jens Kerstan ha affermato che in caso di “una grave carenza di gas, l’acqua calda potrebbe essere resa disponibile solo in determinate ore del giorno. Mentre il presidente francese Emmanuel Macron, presentando il pacchetto di misure per contrastare lo spreco di energia, ha dichiarato: “È finita l’era dell’abbondanza”.

29/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali