Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODACONS: SPESA MATERIALE SCUOLA +7% RISPETTO AL 2021

Immagine dell'articolo

Il caro-energia si è abbattuto su tutti i settori dell’economia e, con l’estate ormai quasi agli sgoccioli, le famiglie italiane con figli in età scolastica si ritrovano a dover fare i conti con gli acquisti relativi al materiale scolastico. Il Codacons, come ogni anno, rende note le stime delle spese che riguardano zaini, diari, quaderni, astucci, penne, etc…, evidenziando un aumento in linea con l’inflazione che si è abbattuta sul Paese, pari al 7%. A pesare è il rincaro dei prezzi di carta e plastica che porterà a spendere circa 588 euro in più a studente. Dal rincaro sono esclusi i costi dei libri, in tal caso, si arriverà a sborsare cifre intorno ai 1300 euro. L’Associazione dei consumatori suggerisce diverse strategie per risparmiare: non seguire le mode e non acquistare prodotti firmati da personaggi famosi o con immagini di supereroi, principesse o squadre di calcio; acquistare solo il necessario per l’avvio dell’anno scolastico, ricordando che nei mesi successivi i prezzi subiranno un calo; scegliere i prodotti ‘civetta’ presenti nei supermercati, che vengono venduti ad un prezzo minore del 30%; aspettare le indicazioni dei docenti, soprattutto per quanto riguarda il materiale tecnico. Il Codacons stima un risparmio di circa il 40% seguendo i consigli indicati.

25/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali