Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNIVERSITA’: PREZZI STANZE IN AFFITTO IN CRESCITA

Immagine dell'articolo

Il forte aumento dei costi che ha caratterizzato tutti i settori dell’economia non risparmia il mercato immobiliare e degli affitti nelle città universitarie. Il recente rapporto di ‘Immobiliare.it Insights’, la business unit specializzata nell’indagine di mercato immobiliare, ha evidenziato che i prezzi delle stanze in affitto sono tornati a crescere, superando addirittura i livelli pre-covid.

Rispetto al 2021, l’incremento è pari all’11% per le camere singole, mentre, per un posto letto in una doppia è del 9%. In cima alla classifica delle città più costose, il rapporto di Immobiliare.it posiziona Milano, dove per una singola si dovrà sborsare mediamente 620 euro, circa l’8,2% rispetto al pre-pandemia e il 20% in più allo scorso anno, mentre per una doppia il costo è poco superiore alla metà, circa 320 euro. A seguire, sempre in riferimento alle singole, troviamo Roma, Padova e Firenze, dove il prezzo si aggira intorno ai 450 euro, Bologna con 400 euro, mentre a Torino, Venezia e Napoli le cifre si attestano intorno ai 350 euro.

La crescita esponenziale delle locazioni non è uniforme in tutto il Belpaese: Catanzaro e Pescara, rispetto alla media nazionale, registrano rispettivamente -10,6% e -19,4%, dati comunque positivi rispetto al 2019.

18/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali