Le partenze per le vacanze estive ormai sono agli sgoccioli e il Codacons, sulla base dei recenti dati Istat, ha svolto una ricerca portando in luce il maxi-rincaro di prezzi e tariffe che si è abbattuto su tutto il settore turistico. L’Associazione dei consumatori, su base annua, in riferimento ai biglietti aerei ha evidenziato la crescita impressionante dei voli europei con + 168,4%, internazionali +160,2% e nazionali + 26,9%. Rispetto al 2021, l’incremento del gasolio è pari al 20%, della benzina +10,5%, dei traghetti +9,1% e del noleggio delle auto +25%. L’aumento delle tariffe alberghiere è stato di circa il 16,5%, mentre per un pacchetto vacanze + 5,7%. Dalla ricerca del Codacons, solo nell’ultimo mese, il costo degli alimenti è cresciuto del 10%, con un impatto sui listini delle attività di ristorazione pari a: +5,4% di pizzerie, +5% delle gelaterie e +4,7% dei ristoranti. Il presidente Carlo Rienzi dell’Associazione dei consumatori ha dichiarato: “Le vacanze estive 2022 saranno un salasso per gli italiani. Il costo di una vacanza di 10 giorni passerà da una media di 996 euro a persona del 2021 ai circa 1.195 euro del 2022, con un incremento che potrebbe raggiungere i 199 euro pro-capite
Inserisci un commento