Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIL 2022: GUIDA LA CLASSIFICA IL VENETO CON +3,4%

Immagine dell'articolo

La Cgia di Mestre ha reso note le stime di crescita del Pil dell’Italia nel 2022, pari al 2,9%, valore inferiore rispetto a quanto previsto da Bankitalia (3,2%) e dall’Istat (3,4%). Secondo quanto rilevato, la ripresa del Paese sarà disomogenea, posizionando al primo posto delle Regioni il Veneto (+3,4%) e subito dopo la Lombardia(3,3%). Al momento, su 20 Regioni, entro la fine dell’anno solo 7 riusciranno a raggiungere il ‘Prodotto Interno Lordo’ registrato nel pre-pandemia: Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Valle d'Aosta, Puglia, Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In coda alla classifica, con livelli in negativo, sono Sardegna, Calabria e in ultimo la Toscana. Secondo l’Ufficio studi della CGIA, a frenare la ripresa economica sono diversi fattori, quali: l’inflazione, la crisi energetica, il conflitto in Ucraina e il possibile peggioramento dei contagi Covid-19. Invece, a determinare la crescita del Pil, contribuiscono: l’export, l’incremento del turismo, gli aiuti del governo elargiti soprattutto nel settore delle costruzioni. 

07/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti