Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: IL COLOSSEO PRODUCE UN PIL DI 1,4 MILIARDI DI EURO

Immagine dell'articolo

Il ‘Colosseo’, oltre ad essere il più grande anfiteatro al mondo è il monumento tra i più conosciuti in assoluto. Ogni anno, a Roma arrivano moltissimi turisti per ammirare l’edificio millenario: “solo nel 2019, le persone sono state oltre 7 mln”.
 
Nelle scorse ore, la ‘Deloitte Central Mediterranean’, la più importante azienda di servizi di consulenza e revisione, ha reso noto uno studio condotto dal team italiano di EconomicAdvisory, specializzato in analisi di valore ed impatto economico-sociali.
 
Secondo quanto è emerso, l’anfiteatro Flavio ha un “valore sociale pari a 77 miliardi di euro, ogni anno ha un impatto notevole sull’economia italiana, con un contributo al Pil pari a 1,4 miliardi di euro e un valore d’uso indiretto pari a oltre 400 milioni di euro”.
 
Marco Vulpiani, partner e responsabile di ‘Economic Advisory di Deloitte’, ha dichiarato: “È evidente che trattandosi di un bene non alienabile, il valore del Colosseo non è trasferibile. Per quantificare il suo valore abbiamo esaminato, analizzato e quantificato diverse configurazioni di valore: il contributo all’economia Italiana (dall’operatività e dal turismo indotto), il valore d’uso indiretto ed il valore sociale”.

26/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.