Il ‘Colosseo’, oltre ad essere il più grande anfiteatro al mondo è il monumento tra i più conosciuti in assoluto. Ogni anno, a Roma arrivano moltissimi turisti per ammirare l’edificio millenario: “solo nel 2019, le persone sono state oltre 7 mln”.
Nelle scorse ore, la ‘Deloitte Central Mediterranean’, la più importante azienda di servizi di consulenza e revisione, ha reso noto uno studio condotto dal team italiano di EconomicAdvisory, specializzato in analisi di valore ed impatto economico-sociali.
Secondo quanto è emerso, l’anfiteatro Flavio ha un “valore sociale pari a 77 miliardi di euro, ogni anno ha un impatto notevole sull’economia italiana, con un contributo al Pil pari a 1,4 miliardi di euro e un valore d’uso indiretto pari a oltre 400 milioni di euro”.
Marco Vulpiani, partner e responsabile di ‘Economic Advisory di Deloitte’, ha dichiarato: “È evidente che trattandosi di un bene non alienabile, il valore del Colosseo non è trasferibile. Per quantificare il suo valore abbiamo esaminato, analizzato e quantificato diverse configurazioni di valore: il contributo all’economia Italiana (dall’operatività e dal turismo indotto), il valore d’uso indiretto ed il valore sociale”.
Inserisci un commento