Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'EURO RAGGIUNGE LA PARITA' COL DOLLARO

Immagine dell'articolo

L'euro è pari al dollaro, siamo ai livelli più bassi dal Dicembre 2022, ai minimi degli ultimi 20 anni, e il dollaro si rafforza.

Il biglietto verde avanza anche nei confronti della sterlina, indebolita dalle

tensioni e dall'incertezza politiche in Gran Bretagna.

La crisi della moneta unica europea è dovuta soprattutto alla crisi energetica europea ma anche l'atteso rallentamento economico che alimenta i dubbi sulle capacità della Bce di combattere l'inflazione.

il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni a tal proposito ha dichiarato che:  “L'euro debole rispetto al dollaro "potrebbe essere anche considerato un vantaggio per l'economia europea perché incoraggia la nostra capacità di esportare", ma "secondo me sarebbe un errore". "Dobbiamo anche pensare al versante negativo, all'altro lato della medaglia"

12/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti