Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EV: IL MARCHIO CINESE ‘BYD’ SPODESTA TESLA

Immagine dell'articolo

La casa automobilistica Tesla, il marchio più conosciuto al mondo per la produzione di veicoli elettrici, ha perso il primato delle vendite delle proprie Ev. Il crollo è stato causato sia dalla crisi dei microchip che dallo stop di due mesi imposto dal lockdown che ha coinvolto Shangai, dove Tesla produce parte dei suoi veicoli.

Quanto accaduto all’azienda di Elon Musk, che ha venduto ‘solo’ 564.000, esemplari, non si è verificato per altre società concorrenti che, avendo sede in aree della Cina dove le limitazioni erano meno rigide, hanno potuto continuare a lavorare. Ciò ha permesso al colosso cinese ‘BYD’ di spodestare Tesla, posizionandosi al primo posto nelle classifiche di vendita. S

econdo il Financial Times, il marchio automobilistico con sede a Shenzhen, nei primi sei mesi del 2022 ha venduto 641.000 veicoli, registrando un aumento del 300% rispetto allo stesso semestre dello scorso anno.

Ma non solo, la ‘BYD’, si è posizionata anche al secondo posto, a livello mondiale, per la produzione di batterie per Ev, facendo scendere al terzo gradino del podio la multinazionale sudcoreana LG e piazzandosi subito dopo il colosso cinese CATL, fondato da Zeng Yuqun, uno degli uomini più ricchi del pianeta.

07/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.