Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OBBLIGO POS: DOPPIA SANZIONE PER GLI ESERCENTI IN CASO DI RIFIUTO

Immagine dell'articolo

Il governo italiano, a fine dicembre 2021, dopo numerosi rinvii, in via definitiva, ha approvato il decreto-legge che obbliga esercenti, artigiani, imprese e professionisti, ad accettare pagamenti con il Pos, il dispositivo elettronico che permette di pagare con le carte elettroniche.
 
Secondo quanto stabilito in Commissione Bilancio, l’obbligo di accettare pagamenti elettronici, ossia con carte di credito e bancomat, sarebbe dovuto scattare il 1° gennaio 2023, ma l’introduzione della nuova disposizione è stata anticipa al 30 giugno prossimo, dal Consiglio dei ministri a metà aprile.
 
Da giovedì, il rifiuto di accettare le transazioni con carta, di qualunque importo, comporterà una doppia sanzione, pagando la quota fissa di 30 euro, più il 4% dell’importo della spesa. La misura rientra nel contrasto all’evasione fiscale previsto dal decreto per l’attuazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

27/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti