Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GAZPROM: TAGLIO DEL 50% FORNITURA DI GAS ALL’ITALIA

Immagine dell'articolo

Amara sorpresa per il nostro Paese che alla nuova richiesta, presentata da Eni mercoledì scorso alla multinazionale russa ‘Gazprom’, di 63 mln di metri cubi di gas, il principale fornitore dell’Ue ha risposto che fornirà solo il 50%.

La riduzione del flusso, secondo quanto spiegato dalla Russia, è dovuta a problemi tecnici, non potendo più sostituire i pezzi di ricambio, il cui approvvigionamento è stato bloccato dalle sanzioni occidentali.

La diminuzione ha toccato principalmente l’Italia e la Germania che, in questo periodo, stanno effettuando lo stoccaggio di gas in vista dell’inverno. A causa dei tagli, il prezzo del metano è schizzato da 82,5 a 117,74 euro, con un aumento pari al 43%, in meno di una settimana.

Pesante anche la crescita del prezzo medio del gasolio praticato dai distributori, superando i 2 euro al litro al self-service. Ciò andrà a colpire le tasche degli italiani con una spesa annua pari a +384 euro a famiglia .

18/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.