Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITA AIRWAYS: 522 OPERATORI DI CALL CENTER SALVI DAL LICENZIAMENTO

Immagine dell'articolo

I sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Ulcom e Ugl, dopo la vertenza ad Almaviva, che aveva annunciato il licenziamento per i 522 operatori di call center di Palermo e Rende, della Ita Airways, esultano per il raggiungimento di un accordo, che eviterà il dramma.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla stessa compagnia aerea che, al tavolo di contrattazione, ha visto partecipare i ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e dello Sviluppo Economico.

Con una nota, Ita ha spiegato che l’intesa prevede l’assunzione, a tempo indeterminato, di 200 risorse: 100 entro le prossime settimane, altre 100 entro la fine del 2022, “in linea con quanto previsto dall’accordo dello scorso 21 ottobre”. Le restanti 322 persone verranno assorbite da Covisian.

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha dichiarato: “L’accordo è stato raggiunto grazie alla disponibilità di tutte le aziende coinvolte a contribuire alla risoluzione del problema. Le assunzioni di 200 lavoratori, da parte di Ita, consentiranno di accompagnare la crescita del business della compagnia che sta vedendo aumentare il volume dei passeggeri e il numero di rotte, garantendo un servizio di assistenza al cliente ottimale”.

17/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.