Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: ACQUISIZIONE TWITTER A RISCHIO

Immagine dell'articolo

L’acquisizione di Twitter, da parte di Elon Musk, nonostante gli entusiasmi iniziali e la sua proposta di 44 miliardi di dollari, già accettata dal Consiglio di amministrazione per concludere l’affare entro la fine dell’anno, potrebbe saltare. Il miliardario, dopo la firma dell’accordo, aveva annunciato che era “temporaneamente in sospeso”, a causa della verifica di falsi account.

L’accertamento potrebbe portare alla modifica della cifra pattuita, pari a 54,20 dollari per azione, basata sulle quotazioni di inizio aprile, che ad oggi, sarebbero già scese a 37,95 dollari, pari al -5,5%.

Nelle scorse ore, il Ceo di Tesla ha rilasciato delle dichiarazioni che lasciano supporre la mancata trasparenza di Twitter, la quale starebbe “ostacolando i suoi diritti di informazione” dei reali dati, per paura della sua analisi e di ciò che potrebbe rivelare.

La piattaforma cinguettante ha risposto: “Twitter continuerà a condividere cooperativamente le informazioni con Elon Musk, per chiudere la transazione e siglare l’accordo al prezzo e ai termini convenuti”. 

07/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.