Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONOMI: STOP BONUS, SERVONO RIFORME DEL LAVORO

Immagine dell'articolo

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ieri, è intervenuto all’Assemblea di Assolombarda, che si è tenuta al ‘Mind’, il grande distretto dell’innovazione alle porte di Milano, che sorge nell’ex area dell’Expo. Bonomi, da sempre scettico nei confronti del Reddito di Cittadinanza, senza giri di parole, ha affermato che è arrivato il momento di affrontare “seriamente i problemi del lavoro”. L’Italia, ormai da 30 anni, aspetta che vengano fatte radicali riforme, che fino ad oggi, erano impossibili da attuare, mancando i fondi necessari. Invece oggi, grazie al Pnrr, è possibile pensare al futuro, per far sì che il nostro Paese diventi “efficiente, moderno, sostenibile e inclusivo”.

Il presidente di Confindustria ha dichiarato: “Ho fatto una critica rispetto a un Paese in cui si continua ad andare avanti con bonus una tantum e non affronta invece i nodi strutturali. Quando noi avevamo criticato le politiche attive all'interno del Reddito di Cittadinanza, sembrava lesa maestà. Siamo arrivati al paradosso, trovare lavoro ai navigator che erano stati presi per trovare lavoro a chi non ce l’aveva. Abbiamo creato veramente l’apoteosi in Italia”.

31/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti