Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HOLDING EXOR: JHON ELKAN CEDE LA PRESIDENZA

Immagine dell'articolo

La holding finanziaria olandese ‘Exor’, controllata dalla storica famiglia Agnelli, con partecipazioni in alcuni dei gruppi più importanti a livello globale, come Ferrari, Stellantis e Juventus, solo per citarne alcuni, ha annunciato la separazione dei ruoli di presidente e di amministratore delegato.

Entrambi gli incarichi, fino a ieri, erano ricoperti da John Elkann, che resterà AD. Invece, uno dei più affermati uomini d’affari al mondo, presidente esecutivo di Mastercard e, da maggio 2021, membro del consiglio di amministrazione di Exor, Ajay Banga è stato nominatopresidente e amministratore senior non esecutivo”.

Ieri 24 maggio, la decisione è stata presa durante l’assemblea ordinaria degli azionisti per l’approvazione del bilancio 2021: la Exor ha chiuso con un utile di oltre 1,7 miliardi di euro, dopo il crollo di 20 mln di euro nel 2020, a causa della crisi pandemica. Inoltre, Axel Dumas, il Ceo di Hermès, è stato nominato direttore non esecutivo, prendendo il posto di Joseph Bae, che si è dimesso.  

25/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.