Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA:FLOP DEL CASHBACK E LOTTERIA SCONTRINI CONTRO L’EVASIONE

Immagine dell'articolo

La Cgia di Mestre, a quasi un anno dalla sospensione del cashback di Stato, introdotto dal governo Conte2, con un rapporto analizza gli effetti della misura, introdotta assieme alla lotteria degli scontrini, con l’ambizione di contrastare l’evasione fiscale.

L’Associazione artigiani e piccole imprese veneziana, ha rilevato che le due iniziative non hanno prodotto i risultati sperati, risultando, in sintesi un flop. Se il cashback, con profondo dissenso del M5S, è stato archiviato dal governo Draghi” nel 2021, avendo riscontrato un recupero dell’evasionenettamente inferiore” rispetto al costo elevato per lo Stato, pari a 4,75 miliardi di euro, la lotteria è stata riconfermata anche per il 2022, con delle modifiche rispetto ai meccanismi iniziali.

Le due misure, non solo non hanno ridotto la violazione delle norme fiscali ma, hanno dato vita ad una banca dati con cui “spiare i contribuenti”. Con una nota, la Cgia ha dichiarato: “In linea puramente teorica è come se affermassimo che il nostro fisco dispone di 162 schede che riportano fedelmente la capacità reddituale, i consumi e il livello di ricchezza di ogni italiano”.

15/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.