Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: GUCCI OK A PAGAMENTI IN CRIPTOVALUTE

Immagine dell'articolo

Gucci, la maison del lusso, considerata una delle eccellenze del Made in Italy a livello mondiale, ha annunciato che da fine mese, accetterà pagamenti in criptovalute.

La casa di moda italiana, sulla scia della crescente tendenza, ha comunicato che, al momento, le transazioni con le monete virtuali saranno possibili solo in cinque selezionati negozi, presenti negli Usa.

Per dare il via al progetto pilota, sono state scelte le boutique: Wooster a New York, Rodeo Drive a Los Angeles, The Shops at Crystals a Las Vegas, Phipps Plaza ad Atlanta e Miami Design District.

Inoltre, l’azienda ha annunciato che i clienti, tra le migliaia immesse sul mercato, potranno utilizzare dieci differenti tipi di criptovalute, tra cui: Bitcoin, Shiba Inu, Ethereum, Dogecoin, Bitcoin Cash e Litecoin.

Dopo la prima fase di sperimentazione, durante l’estate verranno coinvolti altri negozi a gestione diretta, presenti nel Nord America.

06/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.