Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSEGNO UNICO PER I FIGLI

Immagine dell'articolo

Sono state circa 7,5 milioni le domande pervenute all’Inps dall’inizio dell’anno ad oggi per la richiesta dell’assegno unico per i figli

 

Già si sono conclusi i pagamenti degli assegni relativi alle domande presentate entro fine marzo.
Le richieste di assegno unico e tutte le procedure sono  completamente online: dalla identificazione dell'utente e l'acquisizione dei dati utili alla istruttoria, allo scambio di documentazione e comunicazioni, ad eventuali integrazioni e modifiche della domanda, fino alla comunicazione dell'esito della istruttoria, in linea con le indicazioni della Comunità Europea riguardo la gestione dei procedimenti amministrativi di particolare rilevanza.

 

Le famiglie che sono interessate a questa nuova misura di sostegno al reddito  per il quale deve essere fatta domanda all'Inps è pari a 7 milioni di famiglie per 11 milioni di figli. L’erogazione dell’assegno è legata all’Isee ma se non si presenta si ha comunque diritto a 50 euro per ogni figlio.

L’inps ha previsto che per il  2022 ci sarà  una spesa complessiva di 15,12 miliardi mentre per gli anni successivi si supereranno i 18 miliardi. 

02/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti