Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERRARI: OLTRE 2200 AUTO RICHIAMATE IN CINA

Immagine dell'articolo

La Ferrari, la celebre casa automobilistica, nelle scorse ore ha subito un calo in Piazza Affari, cedendo il 2,7% dei titoli a 198,50 euro contro un indice Ftse Mib in perdita dell’1,4%. Le azioni del ‘Cavallino Rampante’ sono crollate a causa del richiamo di oltre 2200 auto di lusso in Cina, dovuto ad un problema con i freni, avendo riscontrato una perdita di liquido, con possibili rischi delle “prestazioni di frenata o guasto dei freni.

La Casa di Maranello, ieri mattina, ha annunciato il richiamo delle sportive rosse vendute dal 2018 e fino a marzo 2022, per problemi di sicurezza. I modelli interessati sono: “458 Italia458 Speciale458 Speciale A458 Spider, 488 GTB e 488 Spider, tutti prodotti tra marzo 2010 e marzo 2019, e saranno richiamati dal 30 maggio.

Ferrari International Trading (Shanghai) Co., Ltd. sostituirà gratuitamente il tappo del serbatoio del liquido dei freni e riprogrammerà la strumentazione per aggiornare il messaggio di avviso quando il livello del liquido è troppo basso”.

23/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.