Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: IN DUE ANNI CHIUSO CIRCA 7 MILA BAR

Immagine dell'articolo

Un’analisi condotta da InfoCamere, per conto di Unioncamere, l’Unione delle Camere di commercio, sui dati del Registro delle imprese, ha rilevato che in due anni il numero dei bar su tutto il territorio italiano è drammaticamente sceso di quasi 7 mila unità.

Se nel 2019 i bar esistenti erano 169.839, alla fine del 2021, il numero delle attività è crolalto a 162.964, pari a -4,05%. La causa che ha portato ad abbassare le serrande per 6.875 strutture è stato il Covid.

Tra le Regioni che hanno risentito in maniera preponderante della crisi pandemica, sul primo gradino del podio si posiziona il Lazio con 1.860 bar chiusi, pari al 10,09% dei presenti sul territorio. Al secondo posto, sale la Valle d’Aosta con una diminuzione di 51 attività, pari al 9,7%. 

19/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti