Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS: MACRON DEFINISCE ‘SCIOCCANTE’ LOSTIPENDIO DI TAVARES

Immagine dell'articolo

Il presidente francese Emmanuel Macron, in un’intervista alla radio ‘Franceinfo’ ha definito “scioccante ed eccessivo” lo stipendio recepito dall’AD Carlos Tavares di ‘Stellantis’.

La critica mossa da Macron, condivisa anche da Marine Le Pen, i due candidati che concorrono al ballottaggio del prossimo 24 maggio per la poltrona presidenziale francese, si aggiunge al malcontento generale sia dei sindacati che degli azionisti dello stesso gruppo automobilistico.

Questi, in una valutazione non vincolante avvenuta nei giorni scorsi, con il 52,1% dei voti hanno bocciato la remunerazione di Tavares, pari a oltre 19 mln di euro per l’anno 2021.

Stellantis, che nasce falla fusione tra i gruppi Fiat Chrysler e PSA, ha risposto che, grazie a Tavares, “in meno di otto anni, il gruppo Psa è passato da una situazione di quasi fallimento a rango di azienda leader nel suo settore su scala mondiale con Stellantis, - diventando - la terza casa automobilistica di maggior successo al mondo”. Per cui, lo stipendio dell’Ad del gruppo automobilistico è più che meritato

16/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.