Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONNETTIVITA’ INTERNET: PARTITO IL PROGETTO ‘2AFRICA’

Immagine dell'articolo

È partito nelle scorse ore dalla Liguria ‘2Africa’, il maxi-progetto per espandere la connettività veloce di Internet nel mondo e che collegherà Europa, Africa e Asia. L’infrastruttura prevede l’installazione di un cavo sottomarino che avrà una lunghezza di circa 38 mila km, tra i più lunghi mai costruiti, toccherà in tutto 16 nazioni e metterà in connessione metà degli abitanti del pianeta: circa 3,2 miliardi di persone.

L’opera, con un costo di circa 1 miliardo di dollari, è finanziata da un consorzio a cui fanno parte: China Mobile International, Equinix, Facebook, MTN GlobalConnect, Orange, stc, Telecom Egypt, Vodafone and WIOCC. Le operazioni per sistemare il cavo sul fondale, a cui nei prossimi giorni ne verrà affiancato un secondo ‘2Africa Pearls’, hanno avuto luogo sul litorale di Sturla a Genova.

Marco Bucci, il sindaco genovese ha dichiarato: “La nostra visione sta diventando realtà. Siamo molto orgogliosi di essere la città che ospita il nuovo hub di attracco per cavi sottomarini GN1. Ora saremo uno dei principali porti digitali d’Europa, con un ruolo chiave nel trasferimento dei dati a livello globale”. L’infrastruttura, che circumnavigherà l’Africa, avrà capacità di 180 Tbps e, secondo la tabella di marcia, terminerà nel 2023.

14/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.