Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: ENTRA IN TWITTER CON IL 9,2% DI AZIONI

Immagine dell'articolo

Elon Musk l’uomo più ricco del pianeta, solo la settimana scorsa aveva ipotizzato la creazione di una sua piattaforma social, ritenendo che Twitter non rispettasse il ‘principio di libertà’.

Invece, il miliardario a sorpresa è entrato nel consiglio di amministrazione del social cinguettante: acquisendo il 9,2% di azioni, che valgono quasi 2.9 miliardi di dollari, è diventato il primo azionista esterno della piattaforma.

L’annuncio ha fatto impennare l’indice Nasdaq del titolo Twitter arrivando a guadagnare oltre il 27%, ma effetti positivi sono stati registrati anche per Tesla, l’azienda produttrice di auto elettriche, che ha chiuso con +5,6%. Il visionario imprenditore, che conta oltre 80 mln di follower, da sempre noto per i suoi sondaggi, ha deciso di lanciarne uno nuovo, chiedendo agli utenti di esprimersi sulla possibilità di apportare una modifica al social, inserendo una nuova funzione per correggere gli errori di scrittura dei messaggi.

Musk ha chiesto: “Volete un pulsante di modifica?”, indicando come risposta “Yse o On”, (la forma corretta sarebbe ‘Yes e No’) per sottolineare l’impossibilità di apportare variazioni. Secondo gli accordi, il Ceo di Tesla rimarrà nel consiglio di amministrazione fino 2024 e, per tutta la durata dell’incarico, non potrà superare la quota di partecipazione del 14,9%.

06/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.