Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS CARBURANTE-EXPORT MATERIE PRIME: ACCOLTE LE MISURE DI GIORGETTI

Immagine dell'articolo

Il governo, nei giorni scorsi ha approvato il decreto Energia, stanziando 4,4 miliardi di euro, con il fine di frenare gli effetti del conflitto ucraino sull’economia italiana e, quindi, contenere l’aumento delle fatture di luce e gas.
 
Durante l’incontro in Consiglio dei ministri, tra i diversi interventi, è stato stabilito un taglio sui carburanti di 0,25 euro al litro, la rateizzazione delle bollette per le imprese fino a 24 mesi e l’allargamento della platea delle famiglie che, “grazie al bonus sociale, non avranno aumenti su luce e gas”. Inoltre, sono previsti sostegni, pari a 400 mln di euro, per accogliere i profughi provenienti dall’Ucraina e che verranno riconosciuti a “Regioni, enti, associazioni e Terzo settore”.
 
Ma non è tutto: il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha presentato in Cdm sia la proposta di erogare ,da parte delle imprese, dei bonus carburanti non tassati del valore di 200 euro a lavoratore, che attuare delle norme per limitare e controllare l’export verso i paesi extracomunitari delle materie prime strategiche, ossia di quei prodotti al momento carenti. Quest’ultima misura è stata accolta ma, prima di poter entrare in vigore, dovrà essere verificata in sede comunitaria.

20/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età