Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS MOBILITA’ 2022

Immagine dell'articolo

I contribuenti che dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno rottamato un vecchio mezzo di categoria M1, acquistato un veicolo o dei servizi di mobilità a emissioni zero, dal 13 aprile al 13 maggio 2022, potranno usufruire del nuovo ‘bonus mobilità’.

Con un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate sono stati resi noti i criteri e le modalità per ottenere l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio. Secondo quanto emerso, il credito d’imposta richiedibile sarà massimo di 750 euro, spesi per acquistare “biciclette, monopattini elettrici, e-bike, abbonamenti per il trasporto pubblico, servizi di sharing”.

Per richiedere l’incentivo, del valore complessivo di 5 mln di euro, le persone fisiche, dal sito dell’Agenzia dovranno trasmettere il totale delle spese sostenute mediante l’apposito modello. Sulla base del numero di istanze pervenute e entro dieci giorni dalla scadenza dei termini stabiliti per presentare la documentazione, ogni richiedente verrà informato della percentuale del credito d’imposta spettante.

29/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti