Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CRISI UCRAINA - RUSSA FA IMPENNARE IL PREZZO DEL GRANO

Immagine dell'articolo

In una settimana si sono registrati forti rincari del prezzo del grano, quasi il 10 %, a causa della crisi dell’Ucraina che rischia di essere invasa dalla Russia, con il conseguente rischio di avere problemi nell’approvvigionamento di questo prodotto fondamentale.

A renderlo noto è l’ analisi della Coldiretti sull'andamento delle quotazioni al Chicago Board of Trade (Cbot) punto di riferimento mondiale delle materie prime agricole

Infatti la Russia è uno dei principali Paese esportatore di grano a livello mondiale mentre l'Ucraina si colloca al terzo posto e questi conflitti in atto tra i due Paesi preoccupa non poco i mercati internazionali per il rischio che si possano bloccare le spedizioni dai porti del Mar Nero con un crollo delle disponibilità sui mercati mondiali; intanto tutto ciò ha provocato un’impennata dei prezzi con la conseguente crescita dell’inflazione

In questo difficile scenario l’Italia rischia grosso poiché importa il 64% del proprio fabbisogno di grano per la produzione di pane e biscotti e nel 2021 - riferisce la Coldiretti - ha importato oltre 120 milioni di chili di grano dall'Ucraina e circa 100 milioni di chili di grano dalla Russia, che ha già anticipato una diminuzione nelle future forniture

27/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria