Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEST, TAMPONI E MASCHERINE: RIENTRANO TRA LE SPESE SANITARIE DETRAIBILI

Immagine dell'articolo

L’avvento del Covid, con la consequenziale necessità di proteggersi con mascherine e controllare l’eventuale contagio con test e tamponi, ha portato gli italiani a dover sostenere nuove spese che vanno a pesare sul bilancio familiare. Il governo, riconoscendo tali spese come sanitarie, permette di poterle detrarre e recuperare in parte i costi, inserendole nella dichiarazione dei redditi.

Secondo la normativa vigente, è possibile detrarre il 19% delle spese mediche, con un range che va da un minimo di 129,11 euro ad un massimo di mille euro. Ciò si traduce con un importo detraibile pari ad un massimo di 165,47 euro.

Per poter ottenere il rimborso dei costi inerenti ai dispositivi di protezione individuali e test, però è necessario allegare al 730 documentazione valida relativa all’acquisto, come per esempio ricevute fiscali, fatture e scontrini. Ma non è tutto, per poter ottenere la detrazione, nel caso di esami svolti in centri pubblici e convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale, e possibile anche pagare in contanti, invece, in caso di indagini presso strutture private e non accreditate con il SSN, è necessario che i pagamenti siano tracciabili.

Bisogna prestare molta attenzione ai dispositivi di protezione acquistati, in quanto non tutti quelli in commercio sono conformi alle Direttive e ai Regolamenti europei. Nel caso di mascherine chirurgiche, devono riportare la marcatura CE “UNI EN 14683:2019”, invece sulle Ffp2 o Ffp3, dovrà esser riportato “UNI EN 149:2009”.

15/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età