Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA I SALDI INVERNALI

Immagine dell'articolo

Anche il  2022 inizia all'insegna dei tanto attesi saldi applicati online e nei negozi, ribassi che andranno avanti addirittura fino a marzo in alcuni casi.

Ma quest’anno si dovranno fare i conti anche con la pandemia e le conseguenti restrizioni nelle varie zone di italia che sono in continuo divenire, a causa dei cambi di colore dovuti all’aumento dei contaggi. Ed allora è impossibile fare previsioni sul giro daffari.

E così tra incertezze e mascherine inizia lo shopping all’insegna del risparmio per prima in  Basilicata e Sicilia che hanno scelto di dare il via ai saldi il  2 gennaio, nel resto del Paese il calendario è diverso. Ha scelto come data d'inizio lunedì 3 gennaio solo la Valle d'Aosta. Si dovrà aspettare il 5 gennaio in Abruzzo, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Piemonte, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria, Puglia e Veneto. Per quanto la Provincia Autonoma di Trento,  i commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi (per 60 giorni), mentre nella maggior parte dei Comuni dei distretti di Bolzano cominceranno l'8 gennaio.

03/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.