Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME BOLLETTE: AUMENTI FINO A 1200 EURO ANNUI A FAMIGLIA

Immagine dell'articolo

Il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, alla luce dei numerosi rincari di gas ed energia, e sulla base dei consumi medi annuali degli italiani, pari a “1.400 metri cubi di gas e 2.700 kilowattora di elettricità”, ha annunciato le previsioni di spesa per il 2022.

Considerando che l’aumento in bolletta è già iniziato nel terzo trimestre del 2021, secondo Tabarelli nel nuovo anno i rincari saranno ancora più preoccupanti, stimando una crescita “del 61% per il gas e del 45% per l’elettricità, per una spesa complessiva annuale di 1.200 euro a famiglia.

Con gli interventi per ora annunciati (3,8 miliardi), più il ripetersi di quanto fatto prima (5 miliardi), l’aumento sarà del 40% per il gas e del 28% per l’elettricità, con una spesa di 770 euro in più a famiglia”. Anche l’economista Alberto Clò mostra enorme preoccupazione per l’aumento vertiginoso dei prezzi, denunciando l’assenza dell’Europa e il tempestivo intervento per attutire la crisi.

Clò ha dichiarato: “A metà del 2020, il prezzo del gas era inferiore ai 2 dollari. A fine 2020 era a 10 dollari e oggi è arrivato a oltre 50 dollari. Dove erano i controllori del mercato? I prezzi aumentano e non si cerca di capire perché questo avviene. C’è chi parla di una crisi temporanea ma io temo continuerà nel 2022”.

29/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.