Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIA: I DONI PREFERITI? I CESTI DI NATALE

Immagine dell'articolo

La Cia, la Confederazione Agricoltori Italiani, alla luce dei nuovi rincari di gas ed energia, e tenendo conto che le tredicesime riscosse dagli italiani verranno impiegate anche per pagare tasse e muti, rivela che quest’anno ben l’83% degli italiani, opterà per regali utili.

Tra le idee regalo da mettere sotto  l’albero di Natale, un consumatore su tre sceglierà i prodotti agroalimentari del territorio. Sulle tavole di amici, parenti e colleghi, seppur in percentuale ridotta, circa il 41% rispetto agli anni pre-covid arriveranno i classici cesti di Natale, pieni di prodotti tipici del Made in Italy.

Tra i preferiti: i dolci classici della tradizione, come panettoni, pandori e torroni, formaggi, salumi, olio extravergine d’oliva, miele, vino e spumante.

Sempre secondo la Cia, per i cesti verranno spesi tra i 650 e i 700 mln di euro, con una preferenza delle confezioni più piccole, prediligendo la qualità a discapito della quantità.

I prodotti enogastronomici verranno reperiti per la maggiore sull’e-commerce, dove facilmente si potranno raggiungere i migliori produttori, ma non mancano gli acquisti presso i mercatini, cresciuti di circa il 7%.

22/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.