Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIA: I DONI PREFERITI? I CESTI DI NATALE

Immagine dell'articolo

La Cia, la Confederazione Agricoltori Italiani, alla luce dei nuovi rincari di gas ed energia, e tenendo conto che le tredicesime riscosse dagli italiani verranno impiegate anche per pagare tasse e muti, rivela che quest’anno ben l’83% degli italiani, opterà per regali utili.

Tra le idee regalo da mettere sotto  l’albero di Natale, un consumatore su tre sceglierà i prodotti agroalimentari del territorio. Sulle tavole di amici, parenti e colleghi, seppur in percentuale ridotta, circa il 41% rispetto agli anni pre-covid arriveranno i classici cesti di Natale, pieni di prodotti tipici del Made in Italy.

Tra i preferiti: i dolci classici della tradizione, come panettoni, pandori e torroni, formaggi, salumi, olio extravergine d’oliva, miele, vino e spumante.

Sempre secondo la Cia, per i cesti verranno spesi tra i 650 e i 700 mln di euro, con una preferenza delle confezioni più piccole, prediligendo la qualità a discapito della quantità.

I prodotti enogastronomici verranno reperiti per la maggiore sull’e-commerce, dove facilmente si potranno raggiungere i migliori produttori, ma non mancano gli acquisti presso i mercatini, cresciuti di circa il 7%.

22/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti