Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTO: NEL 2022 È PREVISTO UN CROLLO DELLEIMMATRICOLAZIONI

Immagine dell'articolo

Le immatricolazioni di nuove autovetture, nel 2021, hanno registrato una lieve crescita del 5,7% rispetto all’anno della pandemia. Ma secondo quanto dichiarato da Gian Primo Quagliano, durante la 29/a conferenza annuale del Csp, il Centro Studi Promotor, di cui è presidente e che ieri si è tenuta a Bologna, il 2022 sarà ancora caratterizzato da un basso volume di vendite di auto, pari a -23,8% sul 2019.

Durante la conferenza è emerso che, ancora per il terzo anno, la pandemia, l’insicurezza economica, la crisi dei microchip e “l’insufficiente sostegno alla domanda” degli Ecobonus influiranno negativamente sulle immatricolazioni. Gian Primo Quagliano ha dichiarato: “Per il 2022, non sono al momento previsti incentivi statali ma il modesto sostegno alla domanda che nel 2021 è venuto dagli incentivi statali, nel 2022 dovrebbe essere sostituito da un miglioramento del quadro economico.

La situazione del mercato italiano dell’auto resta comunque critica, nel triennio 2020-2022 verranno immatricolate 4.341.646 autovetture. Per evitare un ulteriore invecchiamento del parco circolante sarebbe necessario immatricolarne 6 mln”.

17/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro