Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: INVIARE CRIPTOVALUTE TRAMITE WHATSAPP

Immagine dell'articolo

Il controverso mondo delle monete digitali, nonostante siano in molti a ritenere che presto scoppierà come una bolla di sapone, secondo i milioni di sostenitori nel mondo, presto diventeranno il principale metodo di pagamento.

Sulla scia dell’impressionante aumento di investitori, anche WhatsApp ha deciso di permettere ai propri utenti di inviare e di ricevere denaro in chat, utilizzando il digital walletNovi’, sviluppato da Meta.

Entrambe le parti coinvolte, precisano che il servizio non ha nessun costo aggiuntivo e le spese, che riguardano le operazioni, saranno totalmente a carico del fornitore del servizio. Inoltre, le crypto monete saranno affidate alla nota piattaforma Coinbase, quotata a Wall Street e utilizzata da milioni di persone per acquistare e vendere valute.

Attualmente il servizio è disponibile solo negli Usa e per un “numero limitato di persone”, ma presto arriverà anche in altri Paesi. Stephane Kasriel, alla guida di Novi, ha dichiarato: “Sentiamo spesso che le persone usano WhatsApp per coordinare l’invio di denaro ai propri cari e Novi consente alle persone di farlo in modo sicuro, istantaneo e senza commissioni”.

13/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.