Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA: QUALE FUTURO

Immagine dell'articolo

Le notizie rimbalzano come le azioni e dalla crisi più nefasta del dopoguerra arriviamo in breve tempo ad essere bombardati di news che danno il nostro paese in forte ripresa economica addirittura da paragonare il momento storico a quello del "miracolo italiano" degli anni 50.

Una cosa è certa, nessuno di questi signori che ogni giorno si occupa di numeri e statistiche, per non parlare di chi si occupa di politica, scende davvero sul campo a confrontarsi, ascoltare e dialogare con le imprese. I problemi della nostra impresa, di quelle piccole e medie poichè quelle grandi sanno come difendersi da sole, restano sempre i medesimi da almeno un ventennio e oltre: mancanza di una riforma fiscale seria e concreta, mancanza di una riforma previdenziale, aiuti reali per l'occupazione, aiuti reali per la crescita ed il sostegno delle imprese, insomma un nulla di fatto su tutti i campi, se poi vogliono che continuiamo a far finta di applaudire al nulla, a questo punto, dopo tutti questi anni di attesa, siamo abituati anche a questo.

11/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.