Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODELLO 730: ADDIO AGLI SCONTRINI

Immagine dell'articolo

Il Decreto Fiscale 2022 prevede diverse agevolazioni per i contribuenti. Fra questi la semplificazione della dichiarazione dei redditi e della compilazione del 730.

La riforma fiscale proposta da Leu, approvata in Senato nei giorni scorsi, libera i cittadini dall’obbligo di conservare gli scontrini e le ricevute. Questo però, al momento è previsto nel caso in cui si presenti la dichiarazione precompilata ‘fai da te’ dal proprio pc o attraverso il datore di lavoro.

L’obbligo di conservare la documentazione per ottenere le detrazioni, permane nel caso si decida si avvalersi di un Caaf, o se il contribuente aggiunge una donazione ad una Onlus, una spesa non presente nella precompilata o una spesa sanitaria specialistica.

La sottosegretaria al Mef, Maria Cecilia Guerra, ha dichiarato: “Per riconoscere le agevolazioni fiscali, l’Agenzia si avvale di dati che ottiene dalle farmacie, dai medici specialistici, dall’Inps, dalle università, dalle assicurazioni ecc. Il prossimo passo sarà di estendere la semplificazione anche ai contribuenti che si avvalgono di un Caaf”.

04/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti