Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO MEDIASET: NASCE MFE-MEDIAFOREUROPE

Immagine dell'articolo

L’azienda italiana Mediaset, fondata nel 1978 come Fininvest, assume la tale denominazione nel 1993, quando le attività televisive vennero scorporate, oggi è controllata dalla holding olandese ‘MFE N.V’.

Ieri si è svolta ad Amsterdam la prima assemblea degli azionisti, durante la quale è stata decisa una nuova denominazione: ‘MFE-MediaForEurope’.

Nella capitale dei Paesi Bassi, non si è votato solo per il cambio di denominazione sociale ma anche per l’introduzione delle azioni di doppia categoria. Il cambio di nome e della tipologia della società, è in vigore dalle scorse ore, mentre la struttura azionaria, dovrebbe partire entro la fine del 2021.

Sono state introdotte due tipologie di azioni con diversi diritti di voto: la ‘ordinaria A’ darà diritto ad un voto e la ‘ordinaria B’ darà diritto a 10 voti. Entrambe, avranno gli stessi diritti patrimoniali e verranno quotate su Euronext Milan.

Il Ceo Pier Silvio Berlusconi ha dichiarato: “Queste azioni e gli ottimi risultati economici conseguiti ci consentono di guardare al futuro anche in un’ottica di sviluppo internazionale”.

26/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.