Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I ROBO-TAXI ARRIVERRANNO A LAS VEGAS NEL 2023

Immagine dell'articolo

Las Vegas, nel 2023, entrerà nell’era delle auto autonome, introducendo nuovi taxi senza conducente. La famosa città americana, situata nello Stato del Nevada, sarà la prima a lanciare i robo-taxi. I mezzi utilizzati ‘Hyundai Ioniq 5’, totalmente elettrici, verranno forniti dalla Motional, la società americana di veicoli autonomi fondata nel marzo 2020, e saranno prenotabili attraverso l’applicazione satunitense ‘Lyft’, che funziona proprio come la Uber, il servizio di trasporto automobilistico privato, che mette in contatto passeggeri e autisti. Secondo quanto dichiarato, il robo-taxi è “dotato di più di 30 sensori, una combinazione di telecamere e radar, ha una percezione dell’ambiente circostante a 360 gradi. Inoltre, gira immagini ad alta risoluzione e rileva oggetti a lunghissimo raggio”. Il presidente e amministratore delegato della società di veicoli autonomi, Karl Iagnemma, ha dichiarato: “Motional e Lyf, hanno aperto la strada alla collaborazione nei settori del ride-hail e driverless e stanno ora gettando le basi per implementazioni su larga scala di robo-taxi senza conducente. Non vediamo l’ora di iniziare questo prossimo capitolo a Las Vegas, per poi espanderci rapidamente in altri mercati attraverso la rete Lyft”.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.